La Biennale d’Arte 2022, prima che apra

Excursus sul tema di questa edizione. Da leggere sul treno per Venezia (o dove  preferite).  Corpi che cambiano. Il latte dei sogni è il titolo della 59ª Biennale d’arte di Venezia, che verrà inaugurata in anteprima il 21 aprile e resterà aperta al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre 2022. Aspettando questo inizio, questo Continua a leggere “La Biennale d’Arte 2022, prima che apra”

“Amazônia” di Sebastião Salgado

Dopo quasi due anni di pandemia e di isolamento forzato, oggi più che mai, ci rendiamo conto di quanto sia necessario condividere un’esperienza insieme agli altri. Insieme ad altri esseri umani come noi. Per questo motivo, visitando la mostra “Amazônia” di Sebastião Salgado, ho constatato con gioia quanto il pubblico fosse eterogeneo. È stato entusiasmante vedereContinua a leggere ““Amazônia” di Sebastião Salgado”

L’ Archivio di Alfredo de Santis: la pittura come narrazione

Il giorno in cui ho deciso di iscrivermi alla scuola di design ancora non sapevo cosa avrebbe significato entrare a far parte di quel mondo. Tuttora la parola design è usata e molto spesso abusata. Raccontato, presentato, discusso, il design è ormai incluso oltre che in molti altri ambiti, soprattutto in quello artistico. Ma designContinua a leggere “L’ Archivio di Alfredo de Santis: la pittura come narrazione”

MaTeMù: l’arteducazione alla vita nel cuore di Roma

Spesso capita di vivere in una città da molto tempo e di non riuscire a conoscerla per intero. Nelle grandi città, poi, la questione si complica. Prendete Roma: sono venuta a conoscenza delle attività di MaTeMù solo recentemente, ma comunque non ne conoscevo la potenza e il valore finché non mi sono recata sul postoContinua a leggere “MaTeMù: l’arteducazione alla vita nel cuore di Roma”

Visages Villages: il potere dell’immaginazione di JR e Agnès Varda

Quando l’arte esce dallo studio, dalla galleria e dal museo per entrare nella strada, entrano in gioco nuove dimensioni. Pur interessandomi di graffiti e di arte di strada fin dagli anni liceali, è stato solo con l’incontro con lo street artist NemO’s ad un festival di arte urbana nel 2015, che ho compreso il veroContinua a leggere “Visages Villages: il potere dell’immaginazione di JR e Agnès Varda”