Chiariamo una cosa: Reggio Emilia sta in Emilia, non in Romagna, come molt* pensano. Altrimenti si sarebbe chiamata Reggio Romagna. Quindi da brava reggiana, se mi dici «Ah, Reggio Emilia, buona la piadina!», ti rispondo: Sì, buona la piadina, però il nostro unico credo è l’erbazzone, ci facciamo colazione abbinato al cappuccino. E te loContinua a leggere “Un’invincibile estate: Reggio Emilia si illumina con FOTOGRAFIA EUROPEA 2022”
Archivi della categoria: FOTOGRAFIA
Smarginare tra la strada, la fotografia e il romanzo
È passato più di un anno da quando ho iniziato ad abbozzare questo testo: ero appena arrivata a Napoli, più disorientata di quanto credessi. Persa tra le strade della città e le possibili vie della mia vita, ho provato a tradurre in scrittura questo flusso confusionario di pensieri che, almeno fino a ieri, non eroContinua a leggere “Smarginare tra la strada, la fotografia e il romanzo”
Suzanne Stein e gli alieni di Skid Row
[…] Sento che è imperativo fotografare tutto e includo nelle mie immagini il soggetto per strada che a volte è difficile da guardare. Ho fotografato molto a Los Angeles, con un interesse speciale per le persone che vivono a Skid Row. Sono stata onorata di fotografare le persone di Skid Row e le mie interazioniContinua a leggere “Suzanne Stein e gli alieni di Skid Row”
Letizia Battaglia: storia di una rivoluzionaria gentile
Ho scoperto Letizia Battaglia per caso, in una domenica pomeriggio al museo MAXXI di Roma. È stato un incontro folgorante, come d’altronde lo sono tutte le sue fotografie. Mi colpì subito l’inizio del suo percorso da fotografa. Totalmente controcorrente, la sua vita è una bellissima favola moderna, una storia che merita di essere raccontata aContinua a leggere “Letizia Battaglia: storia di una rivoluzionaria gentile”
Il segreto di un baule: Vivian Maier e la Street photography
Questa storia – la storia di un baule e della donna che lo custodì tutta la vita – ha diversi inizi e altrettanti protagonisti: nel 2007 John Maloof, un giovane americano, figlio di un rigattiere, sta svolgendo una ricerca sulla città di Chicago; un giorno, nel bel mezzo di un’asta cittadina, acquista, al prezzo diContinua a leggere “Il segreto di un baule: Vivian Maier e la Street photography”
Ma il Tufello non ha paura
La Quarantena non ha impedito di osservare, di svelare curiosità, di evidenziare solitudine e compostezza. Ha permesso di tornare più volte ai piedi di un edificio, all’ingresso di una piazza o di sporgersi da un cavalcavia per approfondirne il senso di vuoto intorno. I palazzi, con luci colorate che nascono dalle case, sono laboriosi alveariContinua a leggere “Ma il Tufello non ha paura”