La mia famiglia si è trasferita a Roma quando ero una bambina. Nei primi mesi dopo il trasloco, i miei genitori hanno vissuto una specie di delirio turistico (comprensibile, visto che sono nati e cresciuti a Rho, che, per carità, è una piacevolissima cittadina, ma vuoi mettere?). Io ricordo poco, e spesso si tratta diContinua a leggere “«Una cappelliera piena di buchi», curiosità e facezie nel pacchetto delL’orma dedicato al Colosseo”
Archivi dell'autore:Silvia Valli
Libri, cicatrici, strade: Veronica Galletta racconta “Le isole di Norman”
Veronica Galletta, siracusana trapiantata a Livorno, ha vinto il Campiello Opera prima con un romanzo ambientato a Ortigia, Le isole di Norman, pubblicato da Italo Svevo edizioni. La protagonista è Elena, giovane donna in procinto di iscriversi all’università, ma schiacciata dalla paura di perdere sua madre Clara, afflitta da una forte depressione. Nel tentativo diContinua a leggere “Libri, cicatrici, strade: Veronica Galletta racconta “Le isole di Norman””
Amala o odiala: Roma e i sentimenti disallineati di Nadia Terranova
Annie François consigliava di combattere la depressione e la nevrastenia leggendo racconti. Riemersa dalla quarantena con il morale basso, ho deciso di mettere alla prova il suggerimento: ho fatto la fila davanti alla libreria e ne sono uscita con la raccolta di Nadia Terranova, pubblicata in primavera da Giulio Perrone Editore. Il titolo, Come unaContinua a leggere “Amala o odiala: Roma e i sentimenti disallineati di Nadia Terranova”
Immagini e rivelazioni nel secondo romanzo di Ben Lerner
Nel mondo a venire tutto sarà come prima, ma un po’ diverso. Nel mondo a venire, Ben Lerner Città, cultura, persone e immagini. Riflettendo sugli spunti da cui muove il progetto di Tre Sequenze, non ho potuto fare a meno di pensare a Nel mondo a venire, secondo romanzo di Ben Lerner, pubblicato da SellerioContinua a leggere “Immagini e rivelazioni nel secondo romanzo di Ben Lerner”