Burt Bacharach a maggio avrebbe compiuto i suoi primi 95 anni. Ci ha lasciati pochi giorni fa tagliandoci il fiato, lui che era di Kansas City (diversamente dal trasteverino Nando Meniconi, l’Americano a Roma di Alberto Sordi che era solito nuotare na’a marana) ed era nato da genitori ebrei tedeschi, Irma e Bert Bacharach. HaContinua a leggere “Addio a Burt Bacharach. This is house is empty now”
Archivi dell'autore:Daniela Matronola
Nella bocca del leone. Il circo come rivoluzione
Come ogni anno tra Natale e Capodanno torna il Circo. Tendoni roulotte e carrozzoni si spargono sulle spianate glabre nelle periferie delle città. Però ormai siamo abituati anche a vederlo trasmesso in orari più o meno comodi sprofondati nei nostri divani: il più delle volte è il Circo di Montecarlo, o circhi a molte piste,Continua a leggere “Nella bocca del leone. Il circo come rivoluzione”
Momò cerca mamma, o dell’arte di riavvolgere il nastro
Il debutto è avvenuto lunedì 27 alle 20 al Teatro Argentina: Silvio Orlando ha portato in scena la sua interpretazione, meravigliosa, di Momò, cioè Mohammed, orfano affidato da sempre a Madame Rosa – appesantita maîtresse che sta di casa a Belleville al sesto piano di un palazzo senza ascensore. È l’azione scenica tratta da LaContinua a leggere “Momò cerca mamma, o dell’arte di riavvolgere il nastro”
Viaggio attraverso le città dei film di Woody Allen
Daniela Matronola ripercorre la cinematografia di Woody Allen attraverso le città in cui il regista americano ha scelto di ambientare i suoi film.
Cartolina da Parigi
SEGUE LETTERA Ci si lascia alle spalle il Louvre con le sue tristi pyramides – tutte lucernari a effetto riflettente, e tutta la rive droite. Si imbocca Pont Royal – tutto squassato dal traffico e da non si sa bene che maniacali lavori di manutenzione stradale. Di là ci si affaccia, oltre la Senna, traContinua a leggere “Cartolina da Parigi”