Sagittario

Mitico Sagittario, è arrivato il tuo momento! L’arco dei tuoi progetti è teso, lo sguardo punta – come sempre – al cielo, la freccia sta per essere scoccata e il fuoco che ti brucia dentro fa scalpitare i tuoi zoccoletti, sempre piantati a terra. Giove ti guida e come Chirone, il più saggio fra i centauri tuoi simili, ti senti pronto a rivelare la tua verità al mondo e ad impartire la solita, barbosa lezioncina.

POSA UN SECONDO L’ARCO E RIFLETTI. Lo so che i tuoi intenti sono nobili, ma il tuo ottimismo ti fa scavalcare gli altri senza che tu te ne accorga. Prova a rallentare l’andatura, passa al trotto. Con le dovute accortezze, infatti, sai essere guida luminosa, come la torre che il re Tolomeo I Sotere e suo figlio Tolomeo II Filadelfo fecero costruire nel 300 a.C. sulla piccola isola di Pharos, nei pressi di Alessandria d’Egitto. Qui si incrociavano importanti rotte commerciali e il mare impetuoso rendeva complicata la navigazione. D’improvviso un’idea: una torre gigantesca, alta più di 130 metri che, grazie a un sistema di specchi, rifletteva di giorno la luce del sole e di notte quella di grandi fuochi. Era nato il primo faro, salvezza dei naviganti, grazie a un utilizzo controllato del fuoco.Una lezione per te, mio cavallino amico: non rischiare di disperdere le tue energie ma veicolale verso i tuoi prossimi obiettivi. Parsimonia!

L’illustrazione è di Ginevra Vacalebre

Pubblicato da Lavinia Micheli

Mi piacciono le cose semplici perché credo fortemente che da esse si sprigionino i valori più grandi. Cerco di applicare questa stessa filosofia al mio modo di comunicare scrivendo: "Le parole sono importanti!" ed una buona comunicazione è alla base di qualsiasi rapporto, da quello lavorativo a quello amoroso. Sono incuriosita dai meccanismi sociali e cerco di apprendere da tutto ciò che la vita può offrirmi, per questo sono laureata in Cooperazione Internazionale e Sviluppo e in Antropologia Culturale. Amo viaggiare (spesso con la mente) e scoprire altre sensibilità, altri punti di vista sul mondo e sulla vita. Ho vissuto per quattro mesi nella Sierra Norte di Puebla (Messico) per la ricerca della mia tesi di laurea sull'empowerment femminile delle donne indigene del luogo. Non smetto mai di stupirmi e di sorridere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: