“Molecole”: viaggio nella Venezia interiore di Andrea Segre

Intimo e personale come una pagina di diario, il film Molecole è una lettera scritta dalla mano di Andrea Segre, indirizzata al padre Ulderico, e a Venezia, città di origine della sua famiglia. La pellicola è stata presentata come film di pre-apertura alla 77esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.  Andrea Segre, documentarista natoContinua a leggere ““Molecole”: viaggio nella Venezia interiore di Andrea Segre”

Aspettando il Cinema America in piazza: intervista al presidente Valerio Carocci

Maglietta bordeaux, scritta gialla, cinema sotto le stelle. Stiamo parlando dei Ragazzi del Cinema America, l’Associazione nata per salvare lo storico Cinema America del rione Trastevere, costruito nel 1956 su progetto dell’architetto Angelo Di Castro. Tutto ha inizio nel 2012, quando il Cinema America viene smantellato: è destinato a diventare una palazzina di appartamenti conContinua a leggere “Aspettando il Cinema America in piazza: intervista al presidente Valerio Carocci”

New York: la Grande Mela morsa a metà

Una foto in bianco e nero, che mostra tante automobiline in coda, scattata da un padre che, in questo lungo periodo di quarantena, gioca con suo figlio. Ecco, se cambiamo anche solo di poco il nostro punto di vista, vediamo configurarsi una scena quotidiana di una trafficata e caotica strada di New York, dove ilContinua a leggere “New York: la Grande Mela morsa a metà”

New York: the Big Apple half bitten

A black and white photo, which shows many cars in the queue, taken by a father who, in this long period of quarantine, plays with his son. Here, if we change our point of view even a little, we see a daily scene of a busy and chaotic New York street, where the gray turnsContinua a leggere “New York: the Big Apple half bitten”