Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Questo estratto da La luna e i falò (1950) di Cesare Pavese restituisce inContinua a leggere “Ritornare in paese: l’Italia dei borghi che stanno scomparendo”
Archivi dell'autore:francescascerrato
Prova generale
Gonne strette, capelli folti, sigarette lunghe tra indice e medio, eyeliner sulla palpebra mobile, orecchini a cerchio. Qui le ragazze sono tutte belle. La maggior parte studia recitazione alla Silvio D’Amico, come la padrona di casa, Olimpia Rota Mirizzi, e tutte le altre, qualsiasi cosa facciano nella vita, non fanno che straparlare di Xavier Dolan eContinua a leggere “Prova generale”
Maledetto il giorno che t’ho abitata
Mi sono trasferita a Milano il 13 gennaio 2020. Ancora non si parlava del virus, eppure in quei giorni il Covid-19 stava già cominciando a diffondersi in Lombardia. Forse aveva viaggiato a bordo di un treno, come me. Forse si era disperso tra gli ampi corridoi della Stazione Centrale, aggrappandosi stretto allo zaino di qualcunoContinua a leggere “Maledetto il giorno che t’ho abitata”
Damned the day I moved there
I moved to Milan on January 13th in 2020. Nobody spoke about the virus, even if at that time COVID-19 had already started spreading in Lombardy. Maybe the virus had travelled on a train like me. Maybe it had scattered in the large halls in the Central Station, holding on tight to someone’s backpack whileContinua a leggere “Damned the day I moved there”