Il mondo è uno: le città italiane di Yannis Ritsos

Quelle belle journée, belle, plus belle, quand elle protège à nouveau, avec retard, un certain droit le nôtre à l’émerveillement, un certain droit le nôtre à la jeunesse éternelle du monde. Entrare in libreria con un’idea precisa in mente, ma perdersi poi fra gli scaffali e imbattersi in un imprevisto serendipico: una fra le tanteContinua a leggere “Il mondo è uno: le città italiane di Yannis Ritsos”

Fra ricordi e simboli: viaggio nelle città di Francesco Guccini

Il rapporto fra le opere letterarie e i luoghi che le hanno, in vario modo, generate è da sempre uno dei dialoghi più belli da ascoltare. Un dialogo, si è detto, perché le due parti intessono un legame simbiotico di rispondenze, dove l’una non può fare a meno dell’altra. Partiamo dal concetto stesso di «paesaggio»;Continua a leggere “Fra ricordi e simboli: viaggio nelle città di Francesco Guccini”